DATA: 21 gennaio 2020
DOCENTE: Dott.ssa Paola Mariani
DURATA: 2 giornate di 5 ore
ORARIO INIZIO CORSO: 9.30
DESTINATARI: Dipendenti Pubblici e privati cittadini
CONTENUTO: "IL BILANCIO DI PREVISIONE 2020 – 2022, Gli ultimi aggiornamenti dei principi contabili, le novità per gli enti locali della legge di bilancio 2020 e del decreto legge n. 124 del 2019"
SEDE: Aula Formazione Consorzio "I Castelli della Sapienza" – Vicolo dei Fiori n. 3 – Valmontone (Rm)
COSTI: PER I COMUNI DEL CONSORZIO LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA
Per i Comuni non associati:
200,00 euro Comuni sotto i 10.000 abitanti – massimo 3 partecipanti
300,00 euro Comuni sopra i 10.000 abitanti – massimo 3 partecipanti
300,00 euro per privati
PROGRAMMA:
- Il riaccertamento ordinario dei residui
- Il FCDE nel bilancio di previsione e nel rendiconto
- Il prospetto dimostrativo del risultato di amministrazione presunto
La composizione del risultato di amministrazione
La determinazione delle quote del risultato di amministrazione
Quota accantonata:
FCDE
Fondo contenziosi
Fondo perdite società partecipate
Quota vincolata
Quota destinata agli investimenti
- L'utilizzo anticipato delle quote del risultato di amministrazione
- Il rendiconto consolidato
- Gli ultimi aggiornamenti al principio contabile applicato concernente la programmazione
La corretta redazione dei nuovi prospetti degli schemi di bilancio
- Gli ultimi aggiornamenti al principio contabile applicato concernente la contabilità finanziaria
- Le novità della legge di bilancio 2020 per gli enti locali
- Le novità del decreto legge n. 124 del 2019 per gli enti locali
- Le ultime decisioni della Commissione ARCONET